Moduli Formativi

Una serie di moduli formativi che sviluppano ampiamente le principali conoscenze, competenze e capacità necessarie per avviare e gestire imprese agrituristiche.
Ogni modulo comprende un’autovalutazione per gli studenti e un video introduttivo.
Sono inclusi contenuti specifici rivolti sia agli imprenditori rurali che ai professionisti.

I moduli sono i seguenti:

  1. Introduzione all’agriturismo
  2. Organizzazione e gestione delle attività
  3. Competenze digitali e di comunicazione e relazione con il cliente
  4. Sicurezza e soddisfazione del cliente
  5. Creazione di un’offerta turistica
  6. Attività in campagna
Modulo 1

Introduzione all’agriturismo

Questo modulo introduce il sistema di formazione STAY e definisce il quadro concettuale per gli altri moduli. Copre elementi generali di base come la definizione di agriturismo, la sua evoluzione, il mercato globale, le buone pratiche, gli aspetti legali e alcune tendenze del settore, fornendo una buona gamma di esempi internazionali.

Modulo 2

Organizzazione e gestione delle attività

Questo modulo esplora la pianificazione aziendale, l’analisi di mercato, il processo decisionale e le pratiche sostenibili come fattori chiave per il successo. Un solido business plan aiuta a stabilire obiettivi chiari e ad allocare le risorse in modo efficace. L’analisi di mercato fornisce informazioni sulle esigenze dei clienti, sulla concorrenza e sulle tendenze del settore, riducendo i rischi. Strumenti decisionali come l’analisi SWOT e il Business Model Canvas aiutano a sviluppare la strategia. L’imprenditorialità ha un impatto sulla società e sull’economia, con l’imprenditoria femminile e le imprese familiari che svolgono un ruolo fondamentale. La sostenibilità è sempre più importante e promuove pratiche etiche, modelli di economia circolare ed energie rinnovabili.

Modulo 3

Competenze digitali e di comunicazione e relazione con il cliente

Questo modulo di formazione è stato ideato per aiutare sia gli agricoltori che i consulenti ad avere successo nel settore dell’agriturismo, in rapida crescita. Questo settore offre interessanti opportunità per entrare in contatto con un’ampia gamma di visitatori. Il successo non consiste solo nell’offrire esperienze straordinarie, ma anche nel comunicare in modo efficace, nel fare marketing con sicurezza e nell’utilizzare gli strumenti digitali. Pertanto, migliorare le tue competenze digitali e comunicative è essenziale per distinguerti in questo mercato competitivo.

Modulo 4

Sicurezza e soddisfazione del cliente

Questo modulo fornisce un quadro completo per la comprensione e l’implementazione delle pratiche essenziali per la sicurezza alimentare e la soddisfazione del cliente nel settore dell’agriturismo. Ideato per agricoltori, studenti, consulenti ed educatori, mira a fornire ai partecipanti le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per mantenere elevati standard di sicurezza e qualità del servizio.

Modulo 5

Creazione di un’offerta turistica

Esplora le strategie pratiche per lo sviluppo sostenibile nelle aree rurali, tra cui il bilanciamento delle priorità ambientali, economiche e sociali. Impara come incorporare il patrimonio culturale e le tradizioni locali nell’agriturismo attraverso tecniche come la narrazione, i workshop e la collaborazione con la comunità. Scopri come promuovere la sostenibilità attraverso pratiche agricole e offerte turistiche innovative.

Modulo 6

Attività in campagna

Questo modulo si concentra sulla multifunzionalità dell’agriturismo. Il modulo è suddiviso in 6 unità, ognuna delle quali fornisce informazioni su attività specifiche che possono essere praticate nel contesto dell’agriturismo. Questa sezione copre vari aspetti dell’agriturismo, tra cui la produzione di colture e l’allevamento (1), la promozione di uno stile di vita sano (2), le attività terapeutiche e sociali incentrate sulla comunità (3), la tutela dell’ambiente attraverso la produzione di alimenti biologici e la conservazione della biodiversità (4 e 5) e la gestione di strutture sportive nell’ambito dell’agriturismo (6).