La fattoria affitta quattordici piazzole, dove i turisti possono portare le proprie tende, camper o roulotte. La fattoria può anche ospitare altre otto persone nelle case mobili, che hanno due perle ciascuna.
La provenienza dei turisti varia a seconda del periodo dell’anno, anche se, in generale, la fattoria riceve più ospiti internazionali che nazionali. Durante l’alta stagione, da maggio a ottobre, la maggior parte dei turisti sono stranieri. Quest’anno, grazie a una campagna promozionale in Slovenia, hanno ricevuto un numero considerevole di turisti da quel paese. I turisti provengono spesso dai Paesi Bassi, dalla Germania e dalla Polonia.
I turisti croati di solito alloggiano in hotel o appartamenti vicini o nel centro benessere delle terme e di solito si recano alla fattoria Hažić per visitare la cantina per le degustazioni. Gli ospiti hanno anche l’opportunità di assaggiare le prelibatezze croate preparate dalla signora Hažić, tra cui la più popolare è la međimurska gibanica, un dolce fatto di pasta sfoglia e quattro ripieni: noci, formaggio fresco, semi di papavero e mele.
Alcuni turisti arrivano in gruppi organizzati e tra quelli che sono venuti la scorsa estate, molti hanno già prenotato il loro soggiorno per l’anno prossimo. Il turista medio ha 45 anni o più.
I turisti si fermano in agriturismo per una o due notti in media. Una percentuale significativa di turisti è di passaggio, perché si reca o torna dalle regioni balneari. I turisti che hanno soggiornato più a lungo nella fattoria di Hažić sono stati una giovane coppia inglese, che è rimasta per un mese e mezzo.
Gli ospiti possono dedicarsi ad attività agricole, come la raccolta di mele e uva o il taglio dell’erba. La fattoria organizza una grande varietà di eventi per i turisti. Quello che attira il maggior numero di partecipanti è l’attività podistica mensile. Divisa in tre diverse categorie (5 km, 10 km e 20 km), non si tratta di una gara in quanto tutto il gruppo va e torna insieme. I partecipanti corrono attraverso le colline fino al fiume Mura. Al ritorno, vengono accolti con dolci fatti in casa e possono anche bere qualcosa.
Una volta all’anno la fattoria organizza anche un percorso tra i vigneti, in cui i partecipanti devono correre su e giù per i vigneti per cinque volte. La persona più veloce riceve un premio che consiste in alcuni prodotti della fattoria e in alcuni premi offerti dagli sponsor, come una carta regalo per le terme. Esistono diverse edizioni di questo evento. Si celebra una versione per bambini di questo evento, in cui i bambini devono correre su e giù una sola volta. Esiste anche una staffetta nei vigneti: gruppi composti da tre corridori ciascuno si sfidano l’uno contro l’altro. I membri della squadra devono passarsi un gettone, che è un bicchiere di cristallo. Al termine della gara, un DJ intrattiene con musica e i partecipanti possono mangiare, bere e ballare.
Nei fine settimana, inoltre, viene offerto un servizio di autobus gratuito, un “hop on – hop off bus”, che porta gli ospiti in luoghi di interesse, come altre cantine, musei, ecc. Ogni fine settimana ci sono due percorsi prestabiliti (culturale e gastronomico) tra cui i turisti possono scegliere e, se non c’è abbastanza gente per coprire un percorso, agli ospiti viene chiesto direttamente dove vogliono andare tra tutte le opzioni disponibili.
Infine, offrono ai clienti una consulenza gratuita sui percorsi in bicicletta e a piedi nei dintorni.