Caso di studio

Quinta da Mata

Introduzione

Quinta da Mata è una piccola azienda agrituristica a conduzione familiare con 3 appartamenti indipendenti (2 appartamenti con due camere e 1 appartamento con una camera) e la produzione di vino. In questa fattoria, i turisti godono di uno spazio unico con una magnifica vista sui vigneti e sulla valle, in mezzo alla natura, che consente privacy e isolamento, a pochi passi dal Parco Nazionale di Peneda-Gerês (unico e solo Parco Nazionale del Portogallo) e dalla città di Ponte da Barca. La vicinanza al parco permette agli ospiti di esplorare le sue meraviglie naturali e di sperimentare la diversità della flora e della fauna che caratterizzano questa regione protetta. I turisti hanno la possibilità di partecipare alla vendemmia e ad altre attività agricole.   

Il viaggio di Quinta da Mata è iniziato con la visione di unire agricoltura e turismo. Nonostante le difficoltà iniziali, i proprietari hanno intrapreso una formazione in agricoltura e turismo, facendo leva sui fondi europei. Attualmente, l’attività agrituristica ruota attorno a un vigneto di 4,5 ettari che produce vinho verde e contribuisce in modo significativo al reddito della famiglia.

Nome dell'azienda
Quinta da Mata
Località
S. Martinho de Castro – Ponte da Barca – Viana do Castelo

Informazioni sull'agriturismo

Immersa nella bellezza rurale del villaggio di S. Martinho, nel comune di Ponte da Barca, contea di Viana do Castelo, Quinta da Mata è una fattoria di 5 ettari che gode di una vista privilegiata sulle montagne e sul paesaggio naturale. La fattoria si trova su una collina che offre una piacevole vista del fiume Vade. Vicina al Parco Nazionale di Peneda-Gerês, è un punto centrale per visitare le principali città e paesi della regione del Nord e dell’Alto Minho, come Viana do Castelo, Braga e Porto.

Quando è iniziata l'attività agrituristica?

La preparazione dell’inizio dell’attività ha comportato tutta la burocrazia necessaria per il progetto di costruzione e la stesura di una domanda di sostegno per i fondi europei. L’attività è iniziata nel 2012 ed è stata completata nel 2015.

Numero di lavoratori

Essendo un agriturismo a conduzione familiare, Hélder (il proprietario) è l’unico lavoratore a tempo pieno per entrambe le attività (Agricola e ricettiva) e ha anche un lavoratore part-time per il settore turistico.

Alcuni dati turistici dell'agriturismo

Quinta da Mata gestisce tre appartamenti completamente attrezzate, di cui due con due camere da letto e una con una sola camera da letto, per un totale di cinque letti matrimoniali. La struttura registra circa 100 prenotazioni annuali, con una durata variabile che va da brevi soggiorni di una sola notte a lunghe permanenze di un mese. L’attività di alta stagione va da giugno a settembre, mentre i mesi restanti costituiscono la bassa stagione.

Questa attività è aperta tutto l’anno, tranne a Natale. Il servizio offerto è principalmente di alloggio, ma sono sempre disponibili a facilitare le attività e a suggerire itinerari per conoscere meglio la regione. L’azienda offer ai turisti di partecipare alla vendemmia, ma non in molti hanno colto questo opportunità.

I clienti sono principalmente famiglie durante le vacanze scolastiche, di età compresa tra i 30 e i 45 anni e con figli di età compresa tra i 2 e i 15 anni. Non esiste un profilo definito per il resto dell’anno.

Informazioni sulla pubblicità

Una strategia di promozione che investa in social network, volantini e riviste di viaggio è di estrema importanza in questo settore.

Per questo motivo, e per migliorare ulteriormente la presenza online e fornire una piattaforma centralizzata ai potenziali clienti, l’azienda ha intrapreso un corso di formazione mirato. Di conseguenza, è stata formulata una proposta completa che prevede lo sviluppo di un sito web dedicato. Il sito è attualmente in fase di sviluppo.

Riconoscendo l’impatto visivo della multimedialità nel marketing contemporaneo, Quinta da Mata ha prodotto un video promozionale che mette in evidenza le strutture ricettive e i servizi associati. Questi contenuti visivi vengono promossi attivamente attraverso i social media, con particolare attenzione a Facebook. L’obiettivo è quello di coinvolgere i potenziali clienti, fornendo loro un’anteprima coinvolgente delle strutture e delle esperienze offerte da Quinta da Mata.

Informazioni sulla commercializzazione

Al momento, l’unico strumento utilizzato per il marketing è il portale booking.com. Sono stati utilizzati altri portali (ad esempio Airbnb, TopRural, EscapadaRural, Tripadvisor ecc.) ma alla fine si sono concentrati su booking.com, che ha funzionato meglio.

Il loro sito web è in fase di lancio. 

Il vino viene venduto solo ai turisti e agli abitanti del luogo.

Sull'avvio dell'attività

Hanno optato per l’agriturismo perché c’era già un’azienda agricola associata alla Quinta, quindi aveva perfettamente senso cercare di combinare queste due attività (agricoltura e turismo). Quando l’attività è iniziata, non avevano alcuna formazione in ambito turistico, commerciale o agricolo. Dopo aver avviato l’azienda, hanno sentito la necessità di acquisire maggiori conoscenze, quindi sono stati organizzati corsi di formazione per tutte le attività, attraverso ValedeLima (cooperativa agricola) per il settore agricolo e ADRIL (organizzazione LEADER) per il settore turistico. Inoltre ADERE-PG, in qualità di ente promotore, ha organizzato corsi di formazione in lingue (francese) finanziati dal programma POISE e in gestione del turismo approvati dal programma COMPETE2020, entrambi finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE). Queste iniziative hanno rispecchiato l’impegno al miglioramento continuo e un approccio proattivo per soddisfare le esigenze del panorama turistico in continua evoluzione. Per implementare l’attività, dal momento che i processi erano troppo burocratici, si sono rivolti a una società di consulenza che ha permesso loro di richiedere un finanziamento europeo attraverso un PRODERE (Programma di Sviluppo Rurale) finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), rendendo possibile un inizio migliore. Hanno ricevuto un finanziamento (50% delle spese) dal 2013 al 2015.

A sei anni dalla sua nascita, Quinta da Mata considera l’intero percorso come una sfida importante, affrontata con determinazione e resilienza, e si sente molto motivata ad ampliare ulteriormente i propri servizi. Sono in corso progetti per introdurre attività complementari come degustazioni di vini, laboratori a tema, visite guidate e altro ancora. Anche se queste iniziative non sono ancora state realizzate, rappresentano la continua evoluzione e l’approccio lungimirante di Quinta da Mata nell’offrire un’esperienza agrituristica arricchita.

Sulla gestione
di un'azienda agrituristica

La coltura che hanno associato al turismo è il vigneto di circa 4,5 ettari, che corrisponde al 90% della superficie della fattoria, e la produzione di vinho verde (vino verde). Attualmente la Quinta produce circa 50 tonnellate di uva, che viene utilizzata in diversi modi. Una piccola percentuale viene utilizzata per produrre il vino Quinta da Mata, mentre il resto viene venduto alle cantine della regione, contribuendo all’economia viticola locale. Inoltre, altri tre ettari di vigneto vengono mantenuti in un luogo separato.

L’attività agrituristica rappresenta circa il 40% delle entrate della famiglia. 

L’azienda ritiene che la formazione dei professionisti dell’agriturismo sia fondamentale. E hanno sentito la necessità di questa formazione dopo aver avviato l’attività.

Le aree di formazione che considerano fondamentali sono:

  • Gestione aziendale del turismo;
  • Marketing digitale;
  • Gestione dei social network;
  • Strumenti digitali;
  • Turismo sostenibile.

Guardando al futuro, Quinta da Mata prevede una traiettoria di crescita. Grazie ai progetti in corso per l’espansione dei vigneti e delle strutture ricettive, i proprietari prevedono di raddoppiare le entrate nei prossimi anni.

Consigli per i
nuovi imprenditori

“Il mio consiglio ai nuovi imprenditori che stanno pensando a un’attività simile è di pensare esattamente come se foste un cliente. ”
– Il proprietario Hélder

“Preparate un’attività in cui vi sentite bene, in modo da poterla trasmettere ai vostri clienti. Conoscete il più possibile la zona e le sue principali attrazioni e contatti. ”
– Proprietario Hélder

“Mantenere sempre i piedi per terra, ma con lo sguardo rivolto al futuro e all’obiettivo del miglioramento continuo, sia attraverso la formazione che con investimenti futuri.”
– Proprietario Hélder